Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 462 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Archive for 27 giugno 2024

Riepilogo della conferenza ISTH 2024: tromboembolismo venoso (TEV).

Posted by giorgiobertin su giugno 27, 2024

La Società Internazionale di Trombosi ed Emostasi ha tenuto la sua conferenza annuale (ISTH 2024) a Bangkok, Tailandia, dal 22 al 26 giugno. È la principale organizzazione globale dedicata a promuovere la comprensione, la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle condizioni correlate alla trombosi e all’emostasi.

Durante l’ISTH 2024 sono state presentate una ricerche innovative sul tromboembolismo venoso (TEV), mostrando gli ultimi sviluppi e le scoperte nel campo. Queste ricerche forniscono preziose informazioni agli operatori sanitari e ai ricercatori, offrendo nuove prospettive e potenziali soluzioni per migliorare i risultati dei pazienti.

Sono stati presentati 1235 abstract (inseriti fra parentesi) accesso dal sito https://isth2024.eventscribe.net/SearchByBucket.asp?f=CustomPresfield100&pfp=BrowsebyBucket:

Acquired and Critical Care Bleeding (78)
Arterial Thromboembolism (56)
Coagulation Factors and Co-Factors (46)
Diagnostics, OMICs and Advanced Technologies (120)
Fibrinogen, Factor XIII, and Fibrinolysis (35)
Inherited Bleeding Disorders and Inhibitors (244)
Modulators of Coagulation and von Willebrand Factor (61)
Nurses and Allied Health (5)
Pediatric Hemostasis and Thrombosis (63)
Platelet Disorders (105)
Platelets and Megakaryocytes (86)
Vascular Biology, Blood Cells, and Immunothrombosis (113)
Venous Thromboembolism (185)
Women’s Hemostasis and Thrombosis (38)

Sito web: https://isth2024.eventscribe.net/SearchByBucket.asp?f=CustomPresfield100&pfp=BrowsebyBucket

Abstracts are now available in the online program planner.

Posted in Materiali Didattici, News-ricerca | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La chemioterapia distrugge il microbioma intestinale nei pazienti con cancro al seno.

Posted by giorgiobertin su giugno 27, 2024

È noto che la chemioterapia causa effetti collaterali comportamentali, incluso il declino cognitivo. In particolare, il microbioma intestinale comunica con il cervello per influenzare il comportamento, compresa la cognizione.

Per la prima volta in assoluto, il nostro studio Intelligut ha scoperto che il microbioma intestinale è stato implicato negli effetti collaterali cognitivi della chemioterapia negli esseri umani“, ha affermato Leah Pyter professore associato di psichiatria e neuroscienze presso il Wexner Medical Center. “La potenziale connessione tra l’intestino e il cervello ci consentirebbe di creare trattamenti per l’intestino per curare il cervello”.

Punti salienti della ricerca del Wexner Medical Center:
– La chemioterapia induce distruzione e infiammazione del microbioma.
– La conseguente interruzione del microbioma è correlata al declino cognitivo e all’infiammazione.
– Quelli con problemi cognitivi hanno alterazioni uniche del microbioma indotte dalla chemioterapia.

La chemioterapia è uno strumento molto importante per fermare molti tumori e gli effetti collaterali non dovrebbero dissuadere i pazienti che trarrebbero beneficio da questo tipo di terapia dal perseguirla, ma sappiamo che gli effetti collaterali di alcuni regimi di trattamento possono essere piuttosto difficili da completare per i pazienti” ha affermato il prof. David Cohn, MD. “Si tratta di camminare attentamente sul filo del rasoio tra il controllo efficace del cancro e la gestione degli effetti collaterali“.

Abbiamo scoperto che i pazienti trattati con chemioterapia che mostravano diminuzioni delle prestazioni cognitive avevano anche riduzioni nella diversità del loro microbioma intestinale”, ha detto Pyter.

Leggi abstract dell’articolo:
Chemotherapy-induced gut microbiome disruption, inflammation, and cognitive decline in female patients with breast cancer
L.D. Otto-Dobos, C.V. Grant, A.A. Lahoud, O.R. Wilcox, … L.M. Pyter
Brain, Behavior, and Immunity Volume 120, August 2024, Pages 208-220 https://doi.org/10.1016/j.bbi.2024.05.039

Fonte: Wexner Medical Center

Posted in News-ricerca | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Cancro al seno: diagnosi al 100% utilizzando il sistema di intelligenza artificiale.

Posted by giorgiobertin su giugno 27, 2024

Gli scienziati della Northeastern University hanno sviluppato una nuova architettura AI progettata per rilevare il cancro al seno che, secondo i ricercatori, ha raggiunto un tasso di precisione del 99,72%.

L’intelligenza artificiale guarderebbe le immagini ad alta risoluzione e imparerebbe dai dati storici come identificare i modelli di cancro ed eseguire diagnosi”, afferma il prof. Saeed Amal. “L’intelligenza artificiale non può trascurare un tumore nella biopsia e non si esaurirà dopo aver diagnosticato 10 o 20 persone.”

Con i dati a disposizione, il team ha creato un modello di deep learning d’insieme che utilizzava vari modelli per aumentare la precisione e la riduzione degli errori e li ha addestrati sui dati delle immagini del tessuto mammario, afferma Amal. “È come prendere la diagnosi di più medici e votare per scegliere la decisione migliore”.

Leggi il full text dell’articolo:
Ensemble deep learning-based image classification for breast cancer subtype and invasiveness diagnosis from whole slide image histopathology.
Balasubramanian AA, Al-Heejawi SMA, Singh A, et al.
Cancers. 2024;16(12):2222. doi: 10.3390/cancers16122222

Fonte: Northeastern University

Posted in Intelligenza Artificiale, News-ricerca | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »