Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 463 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Archive for 25 Maggio 2024

Un cerotto ecografico indossabile consente il monitoraggio del flusso sanguigno cerebrale.

Posted by giorgiobertin su Maggio 25, 2024

Gli ingegneri dell’University of California San Diego, hanno sviluppato un cerotto a ultrasuoni indossabile in grado di offrire un monitoraggio continuo e non invasivo del flusso sanguigno nel cervello. Il cerotto morbido ed elastico può essere comodamente indossato sulla tempia per fornire dati tridimensionali sul flusso sanguigno cerebrale: una novità assoluta nella tecnologia indossabile. La pubblicazione sulla rivista “Nature“.

Wearable ultrasound patch monitors blood flow in the brain

Il team del prof. Xu ha sviluppato un cerotto indossabile a ultrasuoni che una offre una soluzione pratica, costante e comoda che può essere indossata continuamente durante il ricovero in ospedale di un paziente.

Tipicamente, il flusso sanguigno cerebrale viene monitorato in specifici momenti della giornata, e queste misurazioni non riflettono necessariamente ciò che può accadere durante il resto della giornata” – spiega il prof. Xu. Durante l’uso, il cerotto è collegato tramite cavi a una fonte di alimentazione e a un computer. Per ottenere il monitoraggio 3D, i ricercatori hanno integrato l’immagine ad ultrasuoni ultra-rapida nel sistema.

I dati vengono quindi elaborati in post-produzione utilizzando algoritmi personalizzati per ricostruire informazioni 3D come dimensioni, angolo e posizione delle principali arterie cerebrali.

Legi abstract dell’articolo:
Transcranial volumetric imaging using a conformal ultrasound patch.
Zhou, S., Gao, X., Park, G. et al.
Nature 629, 810–818 (2024). https://doi.org/10.1038/s41586-024-07381-5

Fonte: University of California San Diego

Posted in News-ricerca, Tecno Sanità, Video | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

AIOM: linee guida sulle metastasi ossee.

Posted by giorgiobertin su Maggio 25, 2024

Lo scopo di queste linee guida pubblicate da AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) è formulare raccomandazioni per quanto riguarda: la terapia medica delle metastasi ossee (ruolo dei bifosfonati e del denosumab) nel carcinoma mammario e nel carcinoma prostatico ormonorefrattario; il ruolo delle bone target therapy nella gestione del dolore, nella qualità di vita e della safety; diagnosi e trattamento della Medication-Related Osteonecrosis of the Jaw (MRONJ); management della CITBL; ruolo della radioterapia nei pazienti con metastasi ossee; la chirurgia ortopedica delle metastasi scheletriche e delle lesioni metastatiche del bacino ed infine il ruolo della radiologia interventistica nella gestione multidisciplinare dei pazienti affetti da metastasi ossee. Le principali aree di incertezza vengono approfondite o valutate con metodologia GRADE.

Leggi il documento in full text:
Linea guida – Metastasi ossee e salute dell’osso (lingua italiana)

Posted in News-ricerca | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »