Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 463 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Archive for 18 febbraio 2024

Diabete di tipo 2, miglioramenti nella funzione renale.

Posted by giorgiobertin su febbraio 18, 2024

Nel diabete, l’aumento persistente dei livelli di zucchero nel sangue può danneggiare i piccoli vasi sanguigni nei reni, compromettendo la loro funzione nel filtrare le scorie dal sangue. Questo può portare gradualmente a un peggioramento della funzione renale nel tempo, tanto che la malattia renale cronica è una conseguenza comune e grave del diabete.

Lo studio pubblicato su “The Lancet Regional Health Europe” coordinato dal prof. Gian Paolo Fadini, Principal investigator del Laboratorio di Diabetologia Sperimentale dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM), promosso dalla Società Italiana di Diabetologia e condotto su un ampio campione di pazienti afferenti a 50 centri diabetologici italiani, ha valutato l’efficacia di Dapagliflozin, un inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i), sulla funzione renale dei pazienti affetti da diabete di tipo 2 (T2D) valutati in un contesto clinico routinario.

I risultati hanno mostrato che l’inizio del trattamento con Dapagliflozin ha portato a un miglioramento significativo della funzione renale rispetto all’inizio di altri farmaci. In particolare, è stato osservato un rallentamento del declino della velocità di filtrazione glomerulare stimata (eGFR) nel gruppo trattato con Dapagliflozin rispetto al gruppo di controllo. Questo effetto positivo è stato mantenuto nel tempo durante un periodo di osservazione medio di 2,5 anni, che in alcuni pazienti arrivava anche a 5 anni.

I risultati di questo studio confermano l’importanza di una terapia basata su SGLT-2 inibitore, in particolare Dapagliflozin, nel migliorare la funzione renale nei pazienti con diabete di tipo 2, soprattutto in coloro che presentano un basso rischio renale iniziale” affermano i ricercatori.

Leggi il full text dell’articolo:
Long-term benefits of dapagliflozin on renal outcomes of type 2 diabetes under routine care: a comparative effectiveness study on propensity score matched cohorts at low renal risk
Gian Paolo Fadini,Enrico Longato,Mario Luca Morieri,Stefano Del Prato,Angelo Avogaro,Anna SoliniDARWIN-Renal Study Investigators
The Lancet Regional Health Europe Published:January 31, 2024
DOI: https://doi.org/10.1016/j.lanepe.2024.10084

Fonte: Università di Padova

Posted in News-ricerca | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

AAO linee guida sulla sindrome dell’occhio secco.

Posted by giorgiobertin su febbraio 18, 2024

L’American Academy of Ophthalmology ha pubblicato una linea guida sulla sindrome dell’occhio secco.

La sindrome dell’occhio secco è una condizione comune che si verifica quando gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime non sono di buona qualità. Il “Dry Eye Syndrome Preferred Practice Pattern” è una guida di pratica clinica che fornisce linee guida ai professionisti sanitari su come diagnosticare e gestire la sindrome dell’occhio secco in modo ottimale.

Leggi il full text dell’articolo:
Dry Eye Syndrome Preferred Practice Pattern®
Guillermo Amescua,Sumayya Ahmad,Albert Y. Cheung,…Francis S. Mah,Divya M. Varuon behalf of the American Academy of Ophthalmology Preferred Practice Pattern Cornea/External Disease Panel
Published: February 12, 2024 DOI: https://doi.org/10.1016/j.ophtha.2023.12.041

Posted in News-ricerca | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

GEN Biotechnology: nuova rivista open access.

Posted by giorgiobertin su febbraio 18, 2024

GEN Biotechnology è una nuova rivista open access. La rivista peer-reviewed pubblica eccezionali ricerche originali e prospettive su tutti gli aspetti del settore biotecnologico.

La rivista pubblica ogni due mesi in formato cartaceo e online con opzioni flessibili di accesso aperto, il Journal fornisce un forum dinamico volto a unificare sia il pubblico accademico tradizionale che i dirigenti e i ricercatori di tutto il settore.

GEN Biotechnology ha riunito un comitato consultivo editoriale dinamico e diversificato, comprendente scienziati di spicco nel campo della biologia sintetica, della scoperta di farmaci, dell’editing del genoma, dell’agbiotech, dell’intelligenza artificiale e molto altro ancora.

Accedi al numero di febbraio 2024
VOLUME 3, ISSUE 1 / FEBRUARY 2024

Posted in E-journal E-Book | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »