Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 462 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Archive for 1 aprile 2011

Bando per scuole di specializzazione 2010-2011.

Posted by giorgiobertin su aprile 1, 2011

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, acquisito il parere del Ministero della Salute, ha determinato il numero dei posti da assegnare a ciascuna scuola di specializzazione delle Facoltà di medicina e chirurgia (tabella con i numeri dei posti per scuola).

Il concorso per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria 2010-2011 avrà il seguente calendario (ATTENZIONE VARIAZIONE DATE PRECEDENTI – Nota Ufficiale del Ministero):

  • 6/6/2011 per tutte le Scuole di specializzazione afferenti all’Area Medica
  • 7/6/2011 per tutte le Scuole di specializzazione afferenti all’Area Chirurgica
  • 10/6/2011 per tutte le Scuole di specializzazione afferenti all’Area dei Servizi

La presa di servizio dei neo specializzandi è fissata per il 30 Giugno.

Decreto Ministeriale del 31 marzo 2011
Scuole di specializzazione mediche, assegnazione contratti relativi all’a.a. 2010/2011.

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE ASSEGNAZIONE CONTRATTI A.A. 2010/2011 – Tabella

A questo post trovi ulteriori informazioni sulle prove:
https://blogpinali.wordpress.com/2011/04/06/scuole-di-specializzazione-simulatore-online/

Posted in Formazione, News dal web | Contrassegnato da tag: | 2 Comments »

Ormone della tiroide collegato alla visione dei colori.

Posted by giorgiobertin su aprile 1, 2011

Ricercatori europei hanno scoperto un legame tra la carenza di ormoni tiroidei e la percezione dei colori. Lo studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience, condotto sugli animali mette in discussione l’ipotesi precedentemente più accreditata, secondo cui la sensibilità al colore delle cellule cono della retina è stabile all’interno della retina adulta.

“Oltre all’importanza che rivestono per la ricerca di base sulla retina, le nostre scoperte potrebbero anche avere una pertinenza clinica”, afferma Martin Glösmann, uno dei ricercatori che ha partecipato allo studio. “Se questo meccanismo interviene anche nei coni umani, l’insorgenza in età adulta dell’ipotiroidismo – per esempio a seguito della carenza nutrizionale di iodio o della rimozione della tiroide – influenzerebbe anche le opsine dei coni e la percezione dei colori”.

Leggi abstract:
Thyroid hormone controls cone opsin expression in the retina of adult rodents.
Glaschke, A., and Martin Glösmann et al.
Journal of Neuroscience 31(13): 4844-4851

Fonte ed approfondimenti: Max Planck Institute for Brain Research –  Cordis Notiziario Europeo

Posted in News dal web | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

SIGN: linee guida sull’eczema atopico.

Posted by giorgiobertin su aprile 1, 2011

Sono state pubblicate da SIGN (Scottish Intercollegiate Guidelines Network) le linee guida sulla gestione dell’eczema atopico nelle cure primarie. L’eczema atopico o dermatite atopica è una malattia cronica o recidivante. pruriginosa, che colpisce particolarmente i bambini, ma anche gli adulti. La malattia ha numerose cause: genetiche, allergologiche, irritative, emozionali.

La linea guida fornisce le raccomandazioni basate sull’evidenza in particolare:
– diagnosi e gestione
– la terapia emolliente
– terapia con corticosteroidi topici
– inibitori della calcineurina per uso topico
– medicazioni e trattamento
– uso di antimicrobici e antistaminici
– gestione dei fattori ambientalie interventi dietetici
– terapie complementari e alternative.

Scarica e leggi la linea guida in formato pdf:
Management of atopic eczema in primary care – march 2011

Posted in News dal web | Contrassegnato da tag: , | 1 Comment »