Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 463 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Un farmaco sopprime la crescita del tumore alla prostata e alla vescica.

Posted by giorgiobertin su Maggio 22, 2024

Una nuova terapia che riprogramma le cellule immunitarie per promuovere l’attività antitumorale ha contribuito a ridurre i tumori della prostata e della vescica difficili da trattare nei topi, secondo una ricerca del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e del suo Bloomberg~Kimmel Institute for Cancer Immunotherapy e Johns Hopkins Drug Discovery.

Secondo lo studio, il dottor Jelani Zarif e i suoi colleghi sospettano che le cellule immunitarie chiamate macrofagi siano responsabili. In alcune condizioni, i macrofagi aiutano i tumori a crescere e sopprimono l’attività delle T-cellule, ostacolando la risposta immunitaria ai tumori.

Lo scopo di questo lavoro è riprogrammare i macrofagi associati ai tumori in cellule immunitarie anticancro per potenziare le risposte terapeutiche alle immunoterapie e ad altre terapie standard per il cancro. Gli studi precedenti hanno dimostrato che un farmaco chiamato 6-diazo-5-oxo-L-norleucina (DON) che priva i tumori di glutammina fa diminuire le dimensioni dei tumori che dipendono dalla glutammina per crescere. Tuttavia lo sviluppo del farmaco come terapia per il cancro è stato abbandonato decenni fa a causa dei suoi effetti tossici sul sistema gastrointestinale. Ora Zarif e il suo team ha sfruttato un nuovo farmaco sperimentale JHU083 che blocca l’uso di glutammina nei tumori alla prostata e alla vescica nei topi, riducendo la crescita del tumore e innescando la morte delle cellule tumorali.

L’obiettivo del nostro lavoro è riprogrammare i macrofagi immunosoppressori associati al tumore in cellule immunitarie antitumorali per migliorare le risposte terapeutiche alle immunoterapie e ad altre terapie antitumorali standard”, afferma il prof. Zarif.

Leggi il full text dell’articolo:
Metabolic reprogramming of tumor-associated macrophages using glutamine antagonist JHU083 drives tumor immunity in myeloid-rich prostate and bladder cancer tumors.
Monali Praharaj, Fan Shen, Alex J. Lee, Liang Zhao, Thomas R. Nirschl, Debebe Theodros, Alok K. Singh, Xiaoxu Wang, Kenneth M. Adusei, Kara A. Lombardo,……, Jelani C. Zarif;
Cancer Immunol Res 2024; https://doi.org/10.1158/2326-6066.CIR-23-1105

Fonte: Johns Hopkins Kimmel Cancer Center

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.