Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 462 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Archive for 7 aprile 2011

Linee guida sulla sicurezza nel trattamento delle malattie della tiroide.

Posted by giorgiobertin su aprile 7, 2011

La sicurezza delle radiazioni è una componente essenziale nel trattamento di pazienti con malattie della tiroide (131) I. L’American Thyroid Association (ATA) ha creato una task force per elaborare delle raccomandazioni per informare i medici sull’utilizzo dei sistemi di radioprotezione per i pazienti, i familiari, e il pubblico durante le terapie per curare l’ipertiroidismo e tumore della tiroide .

Le nuove raccomandazioni pratiche pubblicata da ATA coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui viaggi, le misure di sicurezza in casa, lavoro e scuola; igiene personale, la gravidanza e l’allattamento.

Radiation Safety in the Treatment of Patients with Thyroid Diseases by Radioiodine 131I: Practice Recommendations of the American Thyroid Association
The American Thyroid Association Taskforce on Radioiodine Safety; James C. Sisson, John Freitas, Iain Ross McDougall, Lawrence T. Dauer, James R. Hurley, James D. Brierley, Charlotte H. Edinboro, David Rosenthal, Michael J. Thomas, Jason A Wexler, Ernest Asamoah, Anca M. Avram, Mira Milas, Carol Greenlee
Thyroid. April 2011, 21(4): 335-346.

Posted in News dal web | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Staminali embrionali per creare occhio umano.

Posted by giorgiobertin su aprile 7, 2011

Il primo occhio in provetta è una realtà. Per il momento è stato ottenuto da cellule staminali embrionali di topo, ma il passo verso l’uso di cellule umane non si farà attendere molto.

Nella ricerca, pubblicata su ‘Nature‘ dal team di Yoshiki Sasai del Riken Center for Developmental Biology di Kobe (Giappone), sono state coltivate cellule staminali embrionali di topo in un tessuto di coltura disegnato ad hoc. Le cellule, spiegano gli autori, si sono organizzate in una struttura tridimensionale stratificata che ricorda il calice ottico, elemento che si sviluppa negli strati interno ed esterno della retina durante l’embriogenesi. Questa organizzazione autonoma delle staminali era inaspettata, perche’ le cellule in coltura non erano spinte o pressurizzate per assumere una forma particolare. Invece lo studio mostra che la formazione della coppa ottica dipende da una sorta di programma intrinseco, sequenziale e auto-organizzato, che stabilisce il destino e la posizione delle cellule stesse. E, dunque, e’ alla base della formazione della coppa ottica.

I ricercatori non hanno comunque dubbi che si sia aperta una nuova pagina della medicina rigenerativa e, con essa, «nuove strade per il trapianto di tessuti della retina ottenuti artificialmente, invece del semplice trapianto di cellule».

Leggi abstract:
Self-organizing optic-cup morphogenesis in three-dimensional culture
Mototsugu Eiraku,Nozomu Takata,Hiroki Ishibashi,Masako Kawada,Eriko Sakakura,Satoru Okuda,Kiyotoshi Sekiguchi,Taiji Adachi & Yoshiki Sasai
Nature 472, 51–56 (07 April 2011)

Stem cells make ‘retina in a dish’
Ewen Callaway –  Nature Published online 6 April 2011

Fonte ed approfondimenti: ADUC salute  –  Riken Center for Development Biology Kobe

Posted in News dal web | Contrassegnato da tag: , | 1 Comment »