Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 463 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Terapie cellulari più delicate per il cancro del sangue.

Posted by giorgiobertin su Maggio 23, 2024

I ricercatori del Department of Biomedicine at the University of Basel, hanno sviluppato un approccio per “eliminare” un sistema sanguigno affetto da leucemia e contemporaneamente costruire un nuovo sistema sano con cellule staminali del sangue di donatori. In un articolo sulla rivista Nature, il team riferisce dei promettenti risultati ottenuti negli esperimenti sugli animali e con cellule umane in laboratorio.

Il processo di attenuazione funziona come segue: anticorpi specifici accoppiati a un farmaco citotossico riconoscono tutte le cellule del sangue nel corpo del paziente sulla base di una struttura superficiale. Questo marcatore è comune a tutti i diversi tipi di cellule del sangue (sia sane che malate) ma non appare su altre cellule del corpo. Il coniugato anticorpo-farmaco riconosce quindi poco a poco tutte le cellule del sistema sanguigno malato e le distrugge.

Nella seconda parte del processo il paziente riceve un trapianto di cellule del sangue nuove e sane da un donatore idoneo. Per evitare che i coniugati anticorpo-farmaco attacchino anche le nuove cellule staminali del sangue o le cellule del sangue da esse prodotte, i ricercatori utilizzano tecniche di ingegneria genetica per modificare in modo mirato le cellule staminali del donatore. Nello specifico, introducono un piccolo cambiamento nella molecola superficiale in modo che gli anticorpi non riconoscano le nuove cellule del sangue. I ricercatori chiamano questa modifica mirata delle cellule staminali del donatore “schermatura”, perché agisce come uno scudo protettivo contro il trattamento del cancro.

Il nuovo approccio potrebbe aprire la strada a nuove opzioni terapeutiche per i pazienti il ​​cui stato di salute è incompatibile con la chemioterapia necessaria per il trapianto di cellule staminali”, afferma la prof.ssa Romina Matter-Marone

Leggi il full text dell’articolo:
Selective Haematological Cancer Eradication with Preserved Haematopoiesis
Simon Garaudé, Romina Marone et al.
Nature (2024), Published: 22 May 2024 doi: 10.1038/s41586-024-07456-3

Fonte: Department of Biomedicine at the University of Basel

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.