Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 463 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

ASCO: terapia mirata per il cancro al seno in fase iniziale, aggiornamento.

Posted by giorgiobertin su Maggio 22, 2024

Nel 2020, ASCO ha pubblicato una linea guida sulla selezione della chemioterapia adiuvante ottimale e della terapia mirata per il cancro al seno. Si tratta di un rapido aggiornamento delle raccomandazioni di tale linea guida che affronta, a sua volta, l’uso adiuvante degli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 (CDK4/6) abemaciclib e ribociclib in pazienti con carcinoma mammario in stadio II e III.

Abemaciclib (150 mg due volte al giorno) più terapia endocrina (ET) per le pazienti con seno con linfonodi positivi, positivo per i recettori ormonali e negativo al recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2).

Linea guida del 2020:
Denduluri N, Somerfield MR, Chavez-MacGregor M, et al: Selection of optimal adjuvant chemotherapy and targeted therapy for early breast cancer: ASCO guideline update. J Clin Oncol 39:685-693, 2021

Optimal Adjuvant Chemotherapy and Targeted Therapy for Early Breast Cancer—Cyclin-Dependent Kinase 4 and 6 Inhibitors
Rachel A. Freedman et al.,
ASCO Guideline Rapid Recommendation Update. May 20, 2024 JCO.24.00886 DOI:10.1200/JCO.24.00886

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.