Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 462 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Archive for 20 aprile 2011

Microsfere per ripare le lesioni del ginocchio.

Posted by giorgiobertin su aprile 20, 2011

Utilizzando delle sfere cave iniettabili, biodegradabili come vettori per trasportare delle cellule riparatrici, è possibile arrivare alla riparazione della cartilagine del ginocchio in modo più efficace rispetto ai metodi attuali utilizzati, a dirlo sono i ricercatori degli Stati Uniti in un articolo pubblicato online su Nature Materials.

I ricercatori hanno sviluppato dei polimeri biodegradabili simili alla matrice extracellulare, a forma di stella e capaci di auto assemblarsi fino a costituire delle sfere microscopiche, vuote e porose. In questo modo, quando le sfere sono riempite con le cellule riparatrici le trasportano nel sito lesionato; i nutrienti continuano a passare attraverso le pareti, e le cellule seguitano a crescere. Inoltre, una volta terminata la funzione di trasportatori, i polimeri si degradano senza produrre sostanze nocive che possano danneggiare le cellule circostanti.

Per il momento gli esperimenti di riparazione della cartilagine sono stati condotti con buoni risultati sui conigli, a breve saranno pianificati i test sugli esseri umani e su altri tipi di tessuto.

Leggi abstract:
Nanofibrous hollow microspheres self-assembled from star-shaped polymers as injectable cell carriers for knee repair
Xiaohua Liu, Xiaobing Jin & Peter X. Ma
Nature Materials 10, 398–406 (2011)

Fonti ed approfondimenti: Galileo Giornale di Scienza    –   Genetic Engineering & Biotechnology News  –  MedicalNews

Posted in News dal web | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Padova: “Chiama” il call center oncologico.

Posted by giorgiobertin su aprile 20, 2011

Il primo Call Center Oncologico, CHIAMA, nasce in Veneto come progetto pilota realizzato in collaborazione con l’Istituto Oncologico Veneto di Padova, con lo scopo di agevolare e informare il cittadino.  Si potranno ottenere informazioni sulla diagnosi e la cura dei tumori, sui centri specializzati presenti sul territorio regionale, sulle strutture di sostegno psicologico, sulla prevenzione. Il progetto verrà presentato giovedì 21 aprile.

CALL CENTER ONCOLOGICO, un servizio d’informazione al cittadino attivo dal lunedì al
venerdì dalle 10 alle 18 al numero 848 800 155

CHIAMA, l’informazione come cura – presentazione del progetto

Fonte: unipd.it

Posted in News dal web | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »