Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 463 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Terapie contro il cancro basate sul microbioma.

Posted by giorgiobertin su Maggio 19, 2024

Un team di POSTECH e ImmunoBiome ha fatto un potenziale passo avanti nella lotta contro il cancro attraverso la privazione di ferro nel microambiente tumorale. La loro ricerca, pubblicata su “Nature Immunology“, esplora un ceppo batterico derivato dalla dieta, IMB001. Questo ceppo induce “immunità nutrizionale” per potenziare le risposte anti-tumorali. Questa scoperta getta luce su come funzionano le terapie microbiche e apre le porte al loro utilizzo in contesti clinici.

IMB001 è un prodotto bio-terapeutico vivo (LBP) a singolo ceppo unico, classificato come Lactobacillus plantarum IMB19 (LpIMB19). Ha mostrato risultati impressionanti negli studi preclinici per vari tipi di cancro.

Il team di ricerca ha anche isolato la molecola effettiva, Polisaccaride capsulare ricco di ramnosio (RHP), dal batterio IMB001. Questa molecola mostra effetti promettenti nei modelli animali di cancro. Questi progressi aprono la strada a una nuova generazione di terapie contro il cancro microbiche altamente efficaci e potenzialmente più accessibili. Pertanto, offre anche un’opzione valida come terapia combinata con trattamenti convenzionali contro il cancro.

Leggi abstract dell’articolo:
A dietary commensal microbe enhances antitumor immunity by activating tumor macrophages to sequester iron
Garima Sharma et al.
Nature Immunology (2024). DOI: 10.1038/s41590-024-01816-x

Fonte:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.