Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 463 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

AGA: linee guida sulla terapia endoscopica di eradicazione dell’esofago di Barrett.

Posted by giorgiobertin su giugno 16, 2024

In una nuova linea guida di pratica clinica, l’AGA (American Gastroenterological Association) fornisce raccomandazioni basate sull’evidenza per l’uso della terapia di eradicazione endoscopica nella gestione dell’esofago di Barrett (BE), tenendo conto della presenza di displasia e di altri scenari.

L’avvento della terapia di eradicazione endoscopica (EET) per il trattamento della displasia e del cancro in stadio iniziale ha rivoluzionato la gestione dell’esofago di Barrett, riducendo la morbilità e la mortalità correlate all’esofagectomia e, in ultima analisi, prevenendo la mortalità per adenocarcinoma esofageo“, afferma il prof. Joel H. Rubenstein.

Punti chiave della linea guida:
– L’AGA raccomanda fortemente la terapia di eradicazione endoscopica rispetto alla sorveglianza per l’BE con displasia di alto grado.
– L’AGA suggerisce di non utilizzare di routine la terapia di eradicazione endoscopica nell’BE non displastico.

Leggi il full text dell’articolo:
AGA Clinical Practice Guideline on Endoscopic Eradication Therapy of Barrett’s Esophagus and Related Neoplasia.
Joel H. Rubenstein,Tarek Sawas,Sachin Wani,…Siddharth Singh,David Katzka,Perica Davitkov
Gastroenterology DOI: https://doi.org/10.1053/j.gastro.2024.03.019

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.