Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 463 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Gestione dei sintomi in adulti con gravi malattie respiratorie.

Posted by giorgiobertin su Maggio 10, 2024

I sintomi respiratori sono diffusi e compromettono la qualità della vita correlata alla salute nelle persone affette da malattie respiratorie. Questa task force della European Respiratory Society (ERS) ha formulato raccomandazioni per il trattamento sintomatico nelle persone con gravi malattie respiratorie.

Le raccomandazioni includono l’uso della terapia di esercizio graduata, dei servizi multicomponente, del ventilatore portatile e delle tecniche di respirazione. Si suggerisce di non utilizzare oppioidi e di valutare l’uso della terapia con ossigeno supplementare. Si consiglia inoltre l’uso di strumenti di valutazione dei bisogni come parte di una valutazione completa, ma non come sostituto della cura centrata sul paziente e della condivisione delle decisioni.

European Respiratory Society Clinical Practice Guideline on symptom management for adults with serious respiratory illness
Anne E. Holland, Anna Spathis, Kristoffer Marsaa, Claudia Bausewein, Zainab Ahmadi, Angela T. Burge, Amy Pascoe, Adelle M. Gadowski, Phil Collis, Tessa Jelen, Charles C. Reilly, Lynn F. Reinke, Lorena Romero, Anne-Marie Russell, Ravijyot Saggu, John Solheim, Guido Vagheggini, Chantal Vandendungen, Marlies Wijsenbeek, Thomy Tonia, Natasha Smallwood, Magnus Ekström
European Respiratory Journal Published online May 8, 2024.; DOI: 10.1183/13993003.00335-2024

Fonte: ERS Respiratory Chanel

Video: https://youtu.be/vie9GaOjirc

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.