Medicina in Biblioteca

Weblog di news mediche

  • Categorie

  • Archivi

  • Pagine

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

    Unisciti a 462 altri iscritti
  • QR Code Blog

    Scarica e installa il software direttamente dal telefonino: sito i-nigma; fotografa il codice e avrai le news dal blog sempre con te.


  • Seguimi su Libero Mobile

  • sito internet

  • Sito d'argento

Archive for 10 aprile 2011

Curare le cellule per curare il paziente.

Posted by giorgiobertin su aprile 10, 2011

La scoperta, che ha meritato le pagine di una rivista prestigiosa come Nature Cell Biology, chiarisce un meccanismo importante con cui le cellule cercano di sopravvivere in situazioni di carenza di nutrienti. A dimostrare per la prima volta al mondo questo meccanismo biologico fondamentale sono Luca Scorrano e Ligia Gomes, ricercatori dell’Istituto Telethon Dulbecco (Dti)* presso l’Istituto veneto di medicina molecolare di Padova. Lo studio potrebbe essere sfruttato per disegnare terapie in grado di aiutare cellule “sofferenti” a causa di svariate malattie degenerative, rare e genetiche come l’atrofia ottica dominante e la corea di Huntington, ma anche più diffuse come Parkinson e Alzheimer.

Da diversi anni Scorrano e il suo gruppo studiano i mitocondri, piccole strutture presenti in tutte le cellule dalla “doppia personalità”: normalmente sono deputati alla produzione di energia, ma quando le condizioni per la cellula si fanno critiche sono proprio loro a mandarle il segnale di suicidio, apoptosi in gergo tecnico. «È affascinante pensare come uno stesso elemento regoli nello stesso tempo l’approvvigionamento di energia, e quindi la vita e la morte», commenta Scorrano.

Leggi abstract dell’articolo:
During autophagy mitochondria elongate, are spared from degradation and sustain cell viability.
L. Gomes, G. Di Benedetto, L. Scorrano
Nature Cell Biology, 2011. Published online: 10 April 2011

Fonte ed approfondimenti: Telethon

Posted in News dal web, Video | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »