L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha aggiornato l’Essential Medicines List (EML) aggiungendo 30 medicinali per adulti e 25 per bambini. Il totale dei farmaci ritenuti essenziali dall’OMS per affrontare le più importanti esigenze sanitarie sale così a 433.
“Farmaci sicuri ed efficaci sono una parte essenziale di qualsiasi sistema sanitario“, ha detto il dottor Marie-Paule Kieny, l’OMS, Vice Direttore Generale per i sistemi sanitari e innovazione. “Fare in modo tutte le persone possono accedere alle medicine di cui hanno bisogno, quando e dove ne hanno bisogno, è di vitale importanza per il progresso dei paesi verso la copertura sanitaria universale.”
L’innovazione più rilevante della nuova versione dell’EML si registra nella sezione degli antibiotici – tra i quali gli esperti dell’OMS ne hanno aggiunti 10 per gli adulti e 12 per i bambini.
Tra i nuovi farmaci inseriti nell’EML rientrano: due trattamenti orali (dasatinib e nilotinib) per la leucemia mieloide cronica; la prima terapia combinata (sofosbuvir/ velpatasvir) per trattare tutti e sei i tipi di epatite C; dolutegravir, per il trattamento dell’infezione da HIV e la profilassi di pre-esposizione (PrEP) con solo tenofovir o in combinazione con emtricitabina o lamivudina, per prevenire l’infezione; delamanid, per il trattamento dei bambini e degli adolescenti con tubercolosi multiresistente (MDR-TB) e clofazimina per bambini e adulti con MDR-TB; alcuni farmaci per le cure palliative.
Scarica e leggi i documenti in full text:
WHO Model List of Essential Medicines 20th List (March 2017) – pdf 1,5Mb
WHO Model List of Essential Medicines for Children 6th List (March 2017) – pdf 1,19 Mb