Linee guida sulla gestione perioperatoria nei pazienti anziani.
Posted by giorgiobertin su gennaio 5, 2016
I ricercatori dell’American College of Surgeons e American Geriatrics Society hanno pubblicato le linee guida sulla gestione degli adulti anziani immediatamente prima, durante e dopo le operazioni chirurgiche (un lasso di tempo conosciuto come periodo “perioperatorio”).
La nuova linea guida affronta il trattamento perioperatorio di tutti i pazienti chirurgici dai 65 anni di età in su, come definito dalla normativa Medicare. La linea guida fornisce un quadro operativo sulle questioni complesse che questi pazienti devono affrontare dal momento che sono più inclini a sperimentare complicanze postoperatorie e recupero prolungato con l’età avanzata.
La linea guida perioperatoria è organizzato in tre sezioni distinte:
– Gestione immediata preoperatoria;
– Gestione intraoperatoria (durante intervento operatorio);
– Gestione postoperatoria.
La pubblicazione è stata fatta sulla rivista “Journal of American College of Surgeons (JACS)“.
Scarica e leggi il documento in full text:
Optimal Perioperative Management of the Geriatric Patient: A Best Practices Guideline from the American College of Surgeons NSQIP and the American Geriatrics Society.
Sanjay Mohanty, Ronnie A. Rosenthal, Marcia M. Russell, Mark D. Neuman, Clifford Y. Ko, Nestor F. Esnaola
Journal of the American College of Surgeons. DOI: ACS_8139: 10.1016/j.jamcollsurg.2015.12.026
Fonti: American College of Surgeons – American Geriatrics Society
Rispondi