Resveratrolo e quercetina per il trattamento del cancro.
Posted by giorgiobertin su luglio 19, 2015
Resveratrolo e quercetina, due polifenoli che sono stati ampiamente studiati per le loro proprietà salutari, potrebbe presto diventare la base per il trattamento del cancro, essenzialmente migliorando l’efficacia e potenziando l’uso di farmaci chemioterapici esistenti.
Il resveratrolo e la quercetina sembrano ridurre la tossicità cardiaca di un farmaco antitumorale molto diffuso, la adriamicina.
I ricercatori della Oregon State University/College of Pharmacy negli esperimenti condotti hanno trovato che la co-somministrazione dei due polifenoli potrebbe permettere un ampio uso della adriamicina, e nello stesso tempo sfruttare le proprie proprietà anti-cancro dei polifenoli.
Il resveratrolo è un composto naturale che si trova in alimenti come uva, vino rosso, tè verde, alcuni frutti, bacche e cioccolato fondente, ed è stato oggetto di decine di studi scientifici per i suoi vari valori di salute. La quercetina, è un potente antiossidante, si trova nei capperi, alcuni frutti di bosco, frutta, ortaggi e verdure a foglia verde.
Leggi abstract dell’articolo:
Combinatorial resveratrol and quercetin polymeric micelles mitigate doxorubicin induced cardiotoxicity in vitro and in vivo
Brianna Cote, Lisa Janssen Carlson, Deepa A. Rao, Adam W.G. Alani
Journal of Controlled Release Volume 213, 10 September 2015, Pages 128–133
Fonte ed approfondimenti: Oregon State University/College of Pharmacy
Rispondi